Gli approcci tradizionali, manuali e isolati alla gestione della data privacy stanno faticando a sostenere il peso dei continui cambiamenti normativi, e si stanno velocemente evolvendo per stare al passo con una proliferazione e un volume dei dati crescente e una richiesta di maggiore trasparenza. I consumatori sono sempre più preoccupati per l'impiego non autorizzato dei loro dati personali e chiedono maggiore responsabilità e affidabilità.
Non si tratta solo di un problema di conformità, ma di rischi aziendali che possono ripercuotersi sull'adozione delle piattaforme cloud, limitare la capacità di democratizzare dei dati per gli analisti, influire negativamente sulla customer experience e sulla fedeltà al marchio e molto altro ancora.
Scarica una copia di "Sei passaggi verso l'Intelligent Data Privacy" per scoprire come implementare un processo olistico in grado di generare una data privacy capace di adattarsi alle mutevoli priorità, alle diverse normative e ai nuovi rischi di sicurezza: