Per comprendere meglio tutte le informazioni disponibili nella tua azienda e sfruttarne appieno il valore, hai bisogno di un contesto di riferimento. I metadati forniscono questo elemento fondamentale, consentendoti di comprendere meglio la qualità, la rilevanza e il valore dei tuoi dati.
I metadati consentono di scoprire i dati, comprenderne le relazioni, monitorare il modo in cui vengono utilizzati e valutare i vantaggi e i rischi associati al loro utilizzo. Mentre i dati continuano a crescere a un ritmo vertiginoso e la loro distribuzione è sempre più estesa, questi si stanno trasformando in processi mission-critical; ecco perché la gestione dei metadati svolge oggi un ruolo centrale e strategico nella promozione della digital transformation.
I metadati diventano ancora più preziosi se sono attivi, cioè arricchiti dal machine learning, ampliati dalla conoscenza umana e integrati. Ciò rende i più ampi processi di gestione dei dati sempre più intelligenti e dinamici. I metadati attivi possono essere la base fondamentale di un sistema di gestione dei dati ben strutturato, offrendo vantaggi per l'intero ciclo di vita dei progetti legati ai dati. Ad esempio, i metadati possono evidenziare dati mancanti, errati o anomali. Attingendo ai metadati, i sistemi possono correggere e arricchire automaticamente i dati inseriti in un report, evitando errori costosi e aumentando la qualità degli analytics, contribuendo a migliorare il processo decisionale.
L'approccio di Informatica per la gestione dei metadati è ideato per aiutare le aziende a sfruttare appieno il valore di tutti i loro dati con i metadati attivi. Informatica Metadata Management consente alle aziende di iniziare questo percorso sfruttando quattro categorie principali di metadati:
I metadati di queste quattro categorie rappresentano gli elementi fondanti per una base di metadati comune. Informatica Metadata Management utilizza una vasta gamma di funzionalità per creare questa base condivisa:
Raccogliendo metadati tecnici, aziendali, operativi e di utilizzo, Informatica crea un grafico delle conoscenze dei data asset di un'azienda e delle relative relazioni. Rendiamo attivo questo grafico dei metadati applicando l'intelligenza artificiale e il machine learning, integrando quest'ultimo con tutte le nostre soluzioni di gestione dei dati.
I metadati attivi fungono da base unificata per Intelligent Data Platform di Informatica, una piattaforma integrata e modulare che ti consente di crescere ed evolverti alla tua velocità, soddisfacendo al contempo tutti i tuoi requisiti di gestione dei dati. Tale soluzione alimenta l'intelligence del motore CLAIRE™, la prima intelligenza artificiale del settore basata sui metadati, per accelerare e automatizzare i processi di gestione e governance dei core data. CLAIRE sfrutta i metadati per rilevare automaticamente i domini di dati, classificare i dati, identificare dati simili e altre relazioni di dati, consigliare le azioni successive più appropriate da intraprendere e associare termini aziendali a dataset fisici.
Rendendo un catalogo di dati intelligente parte integrante dell'infrastruttura dei dati, potrai garantire che i metadati attivi siano integrati in tutti i tuoi processi di gestione dei dati. Informatica Enterprise Data Catalog ti aiuta ad acquisire i metadati a livello aziendale e a trasformarli in metadati attivi utilizzando connettori estesi che eseguono la scansione e indicizzano i metadati potenziati con l'intelligence di CLAIRE. I metadati attivi consentono l'automazione e rendono più semplici ed efficaci la creazione, l'implementazione e l'utilizzo di applicazioni di gestione dei dati per analytics, data science, governance e qualsiasi altra priorità aziendale basata sui dati.
Ecco alcune modalità attraverso cui l'approccio di Informatica per la gestione dei metadati attivi offre valore aggiunto durante l'intero ciclo di vita della gestione dei dati: