
Rutgers University, Division of Continuing Studies:...
Ulteriori informazioniPer le istituzioni educative, la diversità dell'offerta è di fondamentale importanza; tuttavia, la diversità dei sistemi informativi presenta delle sfide. Informatica Intelligent Data Platform consente alle istituzioni educative di ottenere dati trasparenti, coerenti e sicuri, necessari per scoprire informazioni strategiche e trasformarle in opportunità utilizzabili al fine di ottimizzare i servizi offerti a studenti, docenti, borsisti e comunità.
Con la crescita esplosiva dei dati e l'elevata domanda di accesso alle risorse dei dati, molte istituzioni educative stanno adottando il cloud per la sua agilità, flessibilità e per i risparmi sui costi. Per sfruttare al massimo i vantaggi del cloud, tuttavia, è necessaria una piattaforma unificata, trasversale tra reparti e campus, in grado di supportare l'elaborazione in tempo reale per prendere decisioni rapide, semplificare la gestione delle applicazioni e gestire l'immensa scala e il tasso costante di cambiamento dei dati di studenti, docenti e borsisti.
Una piattaforma iPaaS (integrated Platform as a Service) offre alle università e alle altre istituzioni educative una soluzione flessibile di gestione dei dati e di integrazione basata su cloud, progettata per essere rapidamente scalabile. Puoi accedere ai dati e integrarli da qualsiasi applicazione, in qualsiasi formato, quindi distribuirli in tutta l'istituzione per poter:
I campus sono pieni di dati personali e di proprietà intellettuale di valore, ma può essere difficile identificare, individuare e proteggere i dati sensibili in un ambiente altamente distribuito. Un approccio unificato e scalabile in grado di rilevare, bonificare e gestire i dati altamente distribuiti, e che garantisca livelli elevati di qualità e protezione quando i dati vengono trasferiti, consente alle istituzioni educative di:
L'IT per il settore dell'istruzione superiore deve affrontare una sfida unica nella gestione dei dati nel tentativo di mantenere, monitorare e allineare i dati tra le fonti di dati distribuite. I dati dei componenti cambiano costantemente nel corso di un "ciclo di vita" universitario, quando si passa dallo stato di candidato a quello di studente e poi di borsista, oppure man mano che i docenti e il personale acquisiscono anzianità e accedono ai vari ruoli. L'elevato numero di punti di contatto tra interazioni diverse ma correlate rende difficile la creazione di una "versione unica della verità". Ad esempio, uno studente può avere più indirizzi correnti: un indirizzo di casa per la fatturazione delle rette, un indirizzo di residenza per l'anno scolastico e una sede per gli stage estivi.
Grazie a una vista del profilo comprendente l'intero ciclo di vita dei componenti, una soluzione di gestione dei dati master (MDM) ben progettata è in grado di fornire i dati coerenti e affidabili richiesti dalle istituzioni educative. La soluzione Informatica MDM è altamente configurabile ed è dotata di un potente motore di corrispondenza che consente di identificare, monitorare e presentare le informazioni corrette alle persone giuste e al momento giusto, a fine di: