La gestione della vegetazione intorno alle linee di trasmissione e distribuzione è essenziale per garantire assistenza e prevenzione dei rischi come incendi da innesco di un arco elettrico.
Basarsi sulle ispezioni a cadenza quadriennale da parte di squadre di manutenzione in sito, implica che le condizioni pericolose possano passare inosservate per mesi o addirittura anni. E questo potrebbe aumentare il rischio di interruzioni del servizio, danni fisici, perdita di profitto e il rischio di responsabilità finanziaria.
I dati LiDAR (Light Detection and Ranging), spesso forniti da droni o aeroplani, possono essere di aiuto. Tali dati però devono essere interpolati con i dati del Sistema informativo geografico (GIS) e messi in correlazione con i dati e le informazioni sulle risorse. Fino ad ora questa operazione richiedeva un significativo intervento manuale.
Pacific Data Integrator ha integrato i dati LiDAR e GIS con la Intelligent Data Platform di Informatica per dare vita alla soluzione Grid Health 360. Questa integrazione consente agli operatori di sovrapporre le informazioni GIS, LiDAR, atmosferiche e degli asset per ottenere un quadro più preciso e aggiornato della pianificazione per la mitigazione e la programmazione finanziaria. Con Grid Health 360, si inviano le squadre sul posto solo quando e dove è necessario, eliminando gli sprechi e risparmiando milioni di dollari.
La soluzione Grid Health 360: